Scaffale per celle frigo in alluminio e plastica modello ALUPLAST
Oggigiorno, la scelta degli scaffali per celle frigo è diventato un elemento importante nella buona gestione della cucina professionale moderna. Quello che risulta essere attualmente sotto i riflettori è la parte della logistica e dello stoccaggio alimentare dove le scaffalature giocano un ruolo fondamentale.
Questo fatto deriva da una serie di fattori che vanno dall’igiene alla facilità con cui vengono spostate le derrate alimentari.
Progettiamo e produciamo scaffalature per celle frigo da molti anni
Lo scaffale ALUPLAST è progettato e prodotto intermente in Italia, presso il nostro stabilimento di Cordenons in provincia di Pordenone.

Quando abbiamo pensato al nostro scaffale ALUPLAST abbiamo tenuto in considerazione alcuni importanti fattori mettendo il focus su:
1) COSTI DI SPEDIZIONE
In fase di progettazione il fattore costi è stato uno dei punti importanti che abbiamo considerato per cercare di tenere sotto controllo le spese di spedizione. Siamo riusciti, quindi, a progettare la scaffalatura in modo da poterla compattare il più possibile per ridurre al minimo le spese di trasporto, offrendo un ottimo vantaggio alla nsotra clientela.
2) FACILITÀ DI MONTAGGIO (NON CI SONO VITI)
Questo è un aspetto importantissimo perché abbiamo permesso a chiunque, senza particolari conoscenze tecniche, di poter posizionare gli scaffali con estrema facilità, all'interno delle loro celle frigo, risparmiando costi di installazione.
Lo scaffale non necessita di alcuna vite per il montaggio. Sarà sufficiente un martello in gomma per posizionare i ripiani.
Guarda qui i due video che descrivono in modo chiaro quanto semplice sia il montaggio degli scaffali in alluminio:
- uno classico (clicca qui per vedere il montaggio dello scaffale)
- uno ad angolo (clicca qui per vedere il montaggio dello scaffale).
3) ROBUSTEZZA E LEGGEREZZA
Siamo riusciti a costruire un sistema di scaffalature che soddisfacessero entrambe le qualità: la prima permette di caricare fino a 150 kg di peso per ripiano grazie alla geometria della struttura con cui sono stati progettati i ripiani.
La leggerezza deriva dal fatto che lo scaffale è in alluminio e riesce a mantenere un peso contenuto e questo è importante soprattutto in fase di installazione o trasferimento di sede.
4) STABILITÀ
La stabilità di uno scaffale è uno dei fattori che ne determina la sua qualità. Già nelle fasi iniziali di montaggio ti accorgerai che questo scaffale in alluminio e plastica è molto stabile e che la sua solidità rimane omogeneamente distribuita in tutta la sua struttura.
La possibilità di regolare facilmente i suoi piedini completa la sua capacità di poter posizionare lo scaffale in modo sicuro dentro la cella frigo.
5) MODULARITÀ
Ogni cella frigorifera ha le sue caratteristiche in termini di spazio e qui il nostro scaffale ALUPLAST "gioca il suo jolly" in quanto possiede una grande flessibilità di configurazione. Grazie al suo giunto brevettato da Brescancin Srl, si possono costruire facilmente vari tipi di struttura che si adattano comodamente all'interno delle celle frigorifere.
6) PULIZIA E IGIENIZZAZIONE
la struttura delle scaffalature ALUPAST non hanno spigolature particolari, anzi possiedono delle forme armoniose che permettono una comoda pulizia e igienizzazione. I montanti dello scaffale sono in alluminio anodizzato e quindi non temono l'umidità (non si forma la ruggine) e possono essere trattati tranquillamente con i principali prodotti per la pulizia e l'igiene.
I ripiani in plastica sono facilmente rimovibili e possono essere lavati in lavastoviglie
L’igiene e la pulizia degli, soprattutto per gli scaffali per celle frigorifere, è molto importante!

Questo aspetto, non secondario, facilita notevolmente tutte le fasi della manutenzione igienica ordinaria e agevola notevolmente il personale nella fase di pulizia degli scaffali mantenendo sempre un’ottima igiene delle superfici dei ripiani a contatto con gli alimenti.
MODULARITÀ: lo scaffale ALUPLAST si adatta perfettamente allo spazio della tua cella frigorifera
Gli scaffali per celle frigo della serie Aluplast (costruiti in alluminio e plastica) sono perfettamente modulari e possono essere configurati per la tua cella frigorifera in modo semplice e veloce. Grazie al giunto brevettato lo scaffale può essere configurate in varie tipologie per adattarmi meglio all'interno delle celle.
DIMENSIONI
Scegli qui la dimensione dello scaffale più adatta a te
Puoi scegliere inizialmente la lunghezza dei ripiani tra le varie dimensioni che vanno dai 600 mm ai 2000 mm (con escursione di 100 mm) e la profondità che spazia dai 300 mm al 600 mm.
In questo modo sarai in grado di configurare facilmente il tuo ALUPLAST per la tua cella frigo.
Montanti a sezione tonda in alluminio
L’altezza degli scaffali per celle frigo sono determinate dai montanti di cui le misure sono 1600 mm, 1800 mm e 2000 mm a sezione tonda da 35 mm in alluminio.
POTENZIALITÀ DI CARICO DEI RIPIANI
La struttura dello scaffale per cella frigo è progettata in modo da supportare un peso molto più che sufficiente per il carico di lavoro. Ogni ripiano perciò può supportare fino a 150 kg.
UN PROGETTO INTELLIGENTE: ELIMINATI I DOPPI MONTANTI
Nella componibilità lo scaffale Aluplast è imbattibile
Lo scaffale Aluplast è equipaggiato con un giunto speciale (brevettato da Brescancin) che consente un montaggio rapido eliminando i doppi montanti in caso di collegamento diretto tra scaffali. In questo modo la struttura diventa unica e si risparmiano spazio e costi.
Facilità di assemblaggio
Altra caratteristica importante è la facilità con cui possono essere assemblate le scaffalature Auplast. Un lavoro alla portata di tutti in quando è così semplice che non servono particolari doti tecniche. Guarda il video (clicca qui) e capirete quanto semplice sia.
Infatti lo scaffale viene spedito completamente smontato e così si ottiene una riduzione del costo del trasporto
Vedi qui quanto è facile assemblare gli scaffali ALUPLAST.
Scaffale resistente alle basse temperature, ottimo per le celle frigorifere
Lo scaffale Aluplast, grazie alla sua costruzione in alluminio e propilene, resiste alle basse temperature (fino a -40 gradi) e perciò risulta perfetto da inserire nelle celle frigorifere per lo stoccaggio di alimenti: verdure, carne, prodotti caseari e bevande sono tutti prodotti che possono essere facilmente messi a dimora sulla nostra scaffalatura.
I ripiani possono venire anche a contatto diretto con i generi alimentari non confezionati, chiaramente mantenendo sempre un alto livello di igiene.
Ecco come si presenta la scaffalatura all'arrivo
CERTIFICAZIONI: lo scaffale ALUPLAST è certificato NSF / CATAS
Lo scaffale universale Aluplast possiede le certificazioni necessarie per essere adatto a tutti le applicazioni, comprese quelle per gli alimenti HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points - Vedi su Wikipedia).
Le altre certificazioni sono: NSF INTERNATIONAL ( vedi qui il sit NSF) e CATAS (vedi qui il sito CATAS)